la vita è un miracolo

su di noi

Su di noi

Matthias Mösle

Sono cresciuto a Davos (Svizzera, Canton Grigioni) dove ho conseguito la maturità nel 1985. In seguito ho studiato un anno a Neuchâtel nella facoltà di medicina. Alla ricerca di opzioni terapeutiche alternative, ho conseguito il Master in Psicologia Somatica a San Francisco presso l’università della California. Durante questo periodo di studio ho conosciuto anche l’osteopatia e la Terapia Craniosacrale.

Affascinato dal metodo delicato di lavorare sui pazienti con la Terapia Craniosacrale, ho arricchito il mio curriculum di studi con una formazione completa presso l’Upledger Institute International in Florida. Nel 1993 sono tornato in Svizzera e nel 1997 ho fondato l’Upledger Institute Svizzera, per offrire anche qui da noi la Terapia Craniosacrale e i metodi a questa correlati.

Dal 1998 insegno la Terapia Craniosacrale in Svizzera e talvolta anche in altri paesi del mondo. Dal 2000 vivo con la mia famiglia (3 figli) nel locarnese, dove condivido il mio studio di terapie pre-, peri- e postnatali con altri professionisti, e dirigo l’Istituto Upledger Svizzera.

La mia passione è, con tutto ciò che mi è stato permesso di imparare nella vita, di accompagnare le famiglie nel creare una nuova vita. Lavoro con donne in gravidanza, futuri genitori, neonati e genitori subito dopo la nascita e durante tutto il periodo seguente.


Olga Popova

Accompagnare i genitori nel loro percorso unico è la mia missione. Con oltre 25 anni di esperienza nel sostegno alle famiglie, nello sviluppo infantile e nella genitorialità, il mio lavoro nasce dalla passione per aiutare i genitori a costruire relazioni autentiche e consapevoli con i propri figli, affrontando con serenità le sfide quotidiane e i momenti di crisi. Di più su questo, clicca qui per consulenze psicologiche e qui für werdende Eltern

Grazie a una formazione diversificata e a un approccio empatico, offro un supporto personalizzato per accompagnare ogni famiglia in un percorso fatto di ascolto, comprensione e strumenti pratici.

Sono nata a Mosca e mi sono laureata in Psicologia presso l'Università Statale di Mosca. Inizialmente, ho lavorato nel reparto neuropsicologico del Centro di Pedagogia Curativa, dove ho supportato bambini con difficoltà nello sviluppo e nell'apprendimento. Successivamente, ho ampliato le mie competenze con corsi di aggiornamento in psichiatria sociale e pedagogia curativa.

Passione per lo sviluppo infantile

All’inizio degli anni 2000, a Berlino, mi sono profondamente interessata al processo di diventare genitori, allo sviluppo dei neonati e alla loro interazione con il mondo nei primi anni di vita. Per approfondire queste tematiche, ho seguito formazioni in Germania (Berlino, Monaco), tra cui:

  • PEKiP – Programma di Educazione Prenatale e Infantile

  • SAFE – Sicurezza per il Legame Genitoriale

  • B.A.S.E. - Babywatching Osservazione del comportamento del bambino

Durante la mia esperienza a Berlino, ho condotto gruppi per genitori e bambini in centri familiari e ospedali.

Percorso terapeutico e formazione continua

Nel mio percorso professionale ho approfondito ulteriormente la mia formazione, concentrandomi su approcci integrativi per il supporto alle famiglie:

  • Traumaterapia – IBT, Vienna

  • Consulenza genitoriale Metodo Jesper Juul (FamilyLab, Berna)

Queste esperienze mi hanno permesso di sviluppare un metodo di lavoro che unisce empatia, strumenti pratici e comprensione profonda delle dinamiche familiari.

Obiettivo: supporto alle famiglie

Oggi divido il mio tempo tra Zurigo, dove collaboro con l'Istituto MMI, e consulenze online. Accolgo anche le famiglie nel mio accogliente studio a Locarno.

Il mio obiettivo è aiutare i genitori a trovare il loro ruolo e ad affrontare con serenità i momenti difficili, offrendo supporto anche a chi si trova a fronteggiare difficoltà particolari nell'educazione dei bambini piccoli e neonati.

https://app.aepsy.com/t/olga-popova?apy_src=self

https://www.mmi.ch/de-ch/ueber-uns/team

Lisa Maggetti

Nata il 23 Gennaio 1982 ad Intragna nelle Centovalli, Svizzera.
Dopo le scuole dell’obbligo frequenta il liceo cantonale di Locarno dove acquisisce conoscenze basiche di chimica.
Decide in seguito di partire per la Spagna tramite un programma Cantonale di Lingue e stage all’estero; dopo aver conseguito un diploma federale svizzero in Coiffure.
Frequenta a Barcellona l’accademia Llongueras per stilisti parrucchieri, dove approfondisce la psicologia personale, dell’immagine e varie tecniche di analisi.
Durante i suoi 4 anni di permanenza si confronta con vari stilisti, modelle e professionisti occupandosi della parte estetica nelle sfilate.
Sviluppa in seguito un bisogno di andare oltre l’apparenza, sensibilizzandosi sulla parte mentale e terapeutica.
Al suo rientro in Svizzera apre un centro di bellezza e benessere, che dirige per 9 anni.
Nel mentre frequenta le varie formazioni di Terapista complementare presso la Scuola Medico tecnica di Lugano e quella di Massaggiatore nella stessa.
Durante il percorso pluriennale, scopre la sua passione per la Medicina Omeopatica.
Inizia nel 2014 e termina a Chiasso la formazione quadriennale in Omeopatia classica Unicista di 800 ore.
In concomitanza partecipa a lezioni di metodo Dr. Paul Herscu England School, Dr. Massimo Mangialavori Bologna e Dr. Roberto Petrucci Milano.

Frequenta inoltre

  • vari moduli federali di psicologia, medicina accademica e relazione terapeutica

  • tre anni di supervisioni cliniche sotto mentore

  • due anni con psichiatri, formatori all’ Universita “La Sapienza” di Roma

  • esame federale a Soletta di Omeopatia Classica

  • ore supplementari in anatomia, chimica, biologia, fisiologia, patologia, psicologia

  • lezioni per eseguire un esame obiettivo medico

  • attualmente prepara l’esame federale di Medicina di base presso l’Universita di Berna

Segue continui corsi di aggiornamento con Omeopati internazionali di grande fama, tra cui Jeremy Sherr Omeopata Israeliano che si occupa di Proving e Omeopatia in Tanzania.
Si forma presso la Scuola di Medicina Omeopatica di Verona e approfondisce varie metodologie.

Visita presso lo studio Medico Dr. Adel Koumaiha a Locarno, collabora con medici, psicologi e psichiatri avendo grande interesse per patologie psichiatriche e neurologiche.

Nel tempo libero pratica Karate tradizionale e astrologia professionale.
Sensibile alla musica avendo studiato il pianoforte fin da piccola, superando l’esame complementare al Conservatorio di Como.

Le sue terapie sono coperte dalle casse malati complementari.

google: lisa.omeopatia
instagram: lisa.omeopatia

Stefania Bernardini

Non sempre la gravidanza, il parto, i primi tempi con il neonato e la prima infanzia sono fonte di gioia. Queste esperienze talvolta rappresentano grandi sfide. 

Non dorme! Piange spesso cosa posso fare?! Non capisco cosa vuole! Perché si comporta cosi? Mangia troppo o troppo poco. Non ho più energia! 

Oltre a queste situazioni di viti quotidiana che presentano difficoltà, ci possono essere anche dei traumi da elaborare (parto, separazioni precoci, malattie o aborti).

L’accompagnamento e il sostegno che offro sono basati sul Pronto Soccorso Emozionale (PSE). È un approccio fondato principalmente sul legame tra genitori e bambino, ma anche sul legame con sé stessi. Il PSE non dà consigli, ma cerca le dinamiche che stanno dietro ai disagi. Attraverso colloqui mirati vengono compresesle proprie razioni corporee ed emotive e quelle del proprio bambino. Il vissuto del momento viene cosi riconosciuto. Segue un lavoro delicato corporeo che dà sostegno creando uno spazio. In questo spazio sicuro e privo di giudizio le emozioni possono emergere. Si ritrova cosi uno stato di rilassamento ed equilibrio che permette di ristabilire un legame. Ciò offre la possibilità di riconoscere nuovi punti di vista e trovare risposte e soluzioni individuali.

https://www.emotionelle-erste-hilfe.org/it/eeh-europa/rete/

Lavoro nello studio “nascita e oltre” a Locarne e a Bironico nello studio di educazione e terapia pre- e perinatale di Janine Koch. 

Offro consulenze anche a domicilio. Parlo italiano e tedesco.

Sono nata nel cantone Zurigo dove sono cresciuta e formata come puericultrice nel 1988. 

Ho lavorato in diversi ospedali nel reparto maternità e per tanti anni in sala parto fino alla nascita della prima figlia. Sono mamma di due splendidi ragazzi che ormai sono adulti. Mi hanno fatto crescere e ancora oggi mi arricchiscono con tutte le sfumature di quello che comporta essere genitori.

Un anno sabbatico in Costa Rica con la mia famiglia mi ha aperto gli occhi su nuove culture e modi di vedere il mondo. 

Tornati in Svizzera nel 2000, ci siamo stabiliti in Ticino, dove ho proseguito il mio percorso formativo.

·      Istruttrice del massaggio infantile IAIM a Lugano

·      Consulente d’allattamento IBCLC a Friburgo

·      Terapista del Pronto Soccorso Emozionale (PSE) a Basilea

Ad oggi oltre ad essere una consulente di Pronto Soccorso Emozionale, guido gli incontri “ da mamma a mamma “ inerenti il sonno e il pianto dei neonati proposti dall’associazione “Nascere bene”.